Abbiamo cominciato a scrivere sulla pagina Hurraki.
Hurraki è come Wikipedia, ma in lingua facile.
Abbiamo cominciato a spiegare delle parole difficili in modo facile.
Lo abbiamo fatto su Zoom.
Abbiamo cominciato a scrivere sulla pagina Hurraki.
Hurraki è come Wikipedia, ma in lingua facile.
Abbiamo cominciato a spiegare delle parole difficili in modo facile.
Lo abbiamo fatto su Zoom.
Ritmi
16 gennaio 2020
Stare in un gruppo:
ognuno ha il suo ritmo, ognuna ha i suoi tempi.
C’è chi cammina piano. C’è chi corre.
Lavoro educativo:
Trovare un ritmo per il gruppo che rispetta tutti portando avanti un progetto.
Trovare un equilibrio,
tra libertà individuale e limiti del gruppo.
Per poter stare nel gruppo,
per godersi il gruppo.
Per includere tutti.
Inclusione:
Stare nella società significa dover rispettare ritimi imposti.
Significa non sempre poter seguire i propri ritmi.
Dover stare al passo.
Inclusione significa anche
cambiare la società:
rendere le persone consapevoli dei ritmi delle persone.
Saper rallentare o accellerare il ritmo della società per renderla più inclusiva.
Coesistenza di ritmi diversi.
Una musica bellissima.
Abbiamo fatto un video.
Vi raccontiamo che cosa facciamo.
Potete guardare il video qui:
Oggi comincia il convegno dell’Anffas a Roma.
Il convegno si chiama “Anffas – 60 anni di futuro”
In un convegno si incontrano tante persone per parlare di una cosa.
Al convegno dell’Anffas si parla del futuro delle persone con disabilità intellettiva.
Si parla anche delle cose che Anffas ha fatto negli ultimi 60 anni.
Il 29 settembre un gruppo di persone con disabilità della Cooperativa Margherita di Sandrigo è venuto a Venezia.
Abbiamo fatto le guide. Abbiamo fatto vedere la nostra città. Abbiamo spiegato tutto in lingua facile.
Abbiamo portato il gruppo in giro per Venezia. In vaporetto e a piedi. Abbiamo fatto una passeggiata da San Zaccaria fino all’Arsenale.
Abbiamo visitato la Biennale Architettura. Abbiamo pranzato insieme. Alla fine siamo andati a San Giorgio. Poi abbiamo accompagnato il gruppo fino al parcheggio e sono tornati a casa.
È stata una bella giornata. Siamo stati molto contenti.
Ci sono altri gruppi che vogliono vedere Venezia?
Vi aspettiamo!
Anffas Onlus sta lavorando ad un progetto
che si chiama Skills.
Con questo progetto
Anffas e altre 4 associazioni europee
di Belgio, Scozia, Inghilterra e Finlandia,
vogliono imparare meglio cos’è il Self-Directed Support
e come funziona negli altri paesi europei.
Self-Directed Support è una parole inglese
che in italiano significa supporto personalizzato
e controllato dalla persona che lo riceve.
È una cosa nuova per l’Italia
ma che già funziona in altri paesi europei
come Scozia e Inghilterra.
Il progetto Skills aiuterà
a capire meglio cos’è questo tipo di supporto
e cercheremo di capire
se anche in Italia esiste qualcosa di simile
e come fare per poterlo richiedere.
Ad esempio, il progetto individuale ed il budget di progetto.
Nella formazione di Skills
viene spiegato anche
cosa sono il progetto individuale
e il budget di progetto.
Pre il progetto Skills, Anffas organizza
la formazione per le persone con disabilità e i loro familiari.
per spiegare cosa vuol dire “Self-Directed Support”,
come funziona nelle altre nazioni
e per capire se esiste qualcosa di simile anche in Italia
e come poterlo richiedere.
La lezione sarà online
per cui tutti possono partecipare
da casa o dalla propria struttura di riferimento,
anche in gruppo.
http://www.anffas.net/it/news/6863/progetto-skills-aperte-le-iscrizioni-per-la-formazione/
Buon compleanno Anffas!
Domani, 28 marzo, c’è la festa di compleanno dell’Anffas.
Anffas compie 60 anni.
In tutta Italia si fa festa.
Tutte le Anffas aprono le porte a tutti.
Anche a Venezia, ci sarà un giorno di festa.
Ci siamo anche noi con il progetto Lingua Facile.
Venite a trovarci!
Vuoi leggere il nostro sito internet più facilmente?
Oggi ti insegniamo come leggere il nostro sito in modo facile
sul tablet e sul cellulare.
Clicca su questa immagine:
Si chiama google chrome.
Si va in internet.
Scrivi “linguafacile.org”
Sei sulla nostra pagina.
In alto a destra vedi 3 puntini.
Clicca sui puntini.
Clicca su “aggiungi alla schermata home”
Adesso si vede questa immagine sul cellulare o sul tablet:
Se clicchi sull’immagine, sei sul nostro sito internet!
Questo funziona per il sistema Android, non per l’Iphone.
Un testo dell’Anffas che spiega la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità in lingua facile
Clicca qui sotto:
http://anffas.net/Page.asp/id=609/documenti-facili-da-leggere
Anffas ha fatto un video.
Il video spiega la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
Il video è in lingua facile.
Fa parte del progetto “Accorgiamo le distanze”.
Ecco il video: